Come prendersi cura di cani e gatti nel periodo di muta

Come prendersi cura di cani e gatti nel periodo di muta

Come prendersi cura di cani e gatti nel periodo di muta: i consigli di Pura Natura

Il cambio di stagione è un momento di trasformazione anche per i nostri amici a quattro zampe. Con l’arrivo della primavera o dell’autunno, il corpo di cani e gatti avvia un processo fisiologico chiamato muta, durante il quale il vecchio pelo cade per lasciare spazio a un nuovo mantello, più adatto al clima.

Sebbene naturale, questo processo può essere faticoso per l’organismo e causare una serie di piccoli disagi, sia per l’animale che per chi se ne prende cura. Ecco perché è fondamentale supportarlo con attenzioni mirate, dolci e naturali.


Perché la muta può diventare un problema?

Durante la muta, il corpo è sottoposto a un intenso lavoro di rinnovamento. La pelle, in particolare, aumenta la sua attività: produce più sebo, si rigenera più velocemente e può risultare più sensibile o reattiva.

Se non viene sostenuta in modo adeguato, possono comparire:

  • Forfora, secchezza o prurito

  • Pelo spento, fragile o spezzato

  • Irritazioni e arrossamenti cutanei

  • Accumulo di pelo nello stomaco (nei gatti) con conseguente vomito, stipsi o inappetenza

Soprattutto nei soggetti più sensibili, la muta può anche diventare un campanello d’allarme di squilibri interni, come carenze nutrizionali o disbiosi intestinale.


I consigli naturali per affrontare la muta

✂️ 1. Spazzolatura quotidiana

È il gesto più semplice e più efficace. Una spazzolatura costante aiuta a rimuovere il pelo morto, migliora la circolazione cutanea e riduce la quantità di peli che finiscono in giro per casa… o nello stomaco del gatto!

🧴 2. Shampoo delicato e funzionale

La detersione gioca un ruolo chiave. Usa uno shampoo formulato per questa fase delicata, che sia naturale, non aggressivo e specifico per il periodo di muta.
Uno shampoo naturale al Rosmarino o alla Lavanda, ad esempio, aiutano a:

  • Purificare la pelle

  • Ammorbidire il pelo

  • Rispettare il pH naturale

  • Facilitare la rimozione del pelo morto

  • Lasciare un profumo fresco e naturale

A questo proposito, ti consigliamo sicuramente gli shampoo naturali di Pura Natura, in particolare lo shampoo Pelo e Muta al Rosmarino

🥦 3. Nutrizione equilibrata e vitale

Il mantello è lo specchio della salute interna. Un’alimentazione naturale, ricca di nutrienti, fibre e grassi buoni favorisce una muta più fluida e un pelo più forte e brillante. Evita cibi industriali impoveriti: meglio materie prime fresche e ricche di vitalità

Ti consigliamo una dieta fatta di ingredienti vivi, mantenuti freschi e genuini, non estrusi e non sottoposti a cotture aggressive che rendono il prodotto poco nutriente per il tuo amico peloso. Potresti optare per i Tenerosi, i teneri bocconcini cotti in pentola, molto più sani e gustosi delle crocchette!

In questo periodo puoi integrare con lo snack naturale Erbemelle Pelo e Muta! Uno snack a base di carne cotta in pentola, ma soprattutto ricco di proprietà che aiutano a mantenere il pelo forte, luminoso e sano in questo periodo di muta!

💧 4. Idratazione sempre disponibile

L’acqua aiuta il corpo a liberarsi dalle tossine, mantiene la pelle elastica e favorisce il benessere intestinale. Lascia sempre a disposizione una fonte di acqua fresca e pulita.


🐱 Focus: boli di pelo nei gatti

Durante la muta, i gatti ingeriscono molto più pelo leccandosi. Questo può causare:

  • Boli di pelo nello stomaco

  • Difficoltà digestive

  • Stipsi o vomito ricorrente

In questo caso, è utile integrare con fibre vegetali e ingredienti naturali che aiutano l’intestino a espellere il pelo in modo naturale, evitando complicazioni. Oltre sa questo, ti consigliamo molto di integrare con uno snack studiato per il tuo micio nel periodo di muta, ossia Bolix,uno snack per gatti sano e appetitoso: delizioso perché a base di carne cotta in pentolabenefico perché progettato per favorire la regolarità della funzione intestinale e l'eliminazione dei boli di pelo grazie alle proprietà funzionali dei suoi ingredienti.


Un’occasione per volergli bene ancora di più

La muta non è solo una questione stagionale: è un momento di ascolto, di osservazione e di cura consapevole.

Prendersi cura del proprio cane o gatto durante la muta significa:

  • Alleggerire il lavoro del corpo

  • Prevenire piccoli disturbi

  • Rafforzare il benessere generale

  • Vivere momenti di contatto e relazione più profondi

✨ In natura ogni trasformazione è un momento prezioso.
Anche per loro.